da admin | Mar 3, 2017 | BLOG
Il nanismo (displasia scheletrica, osteocondrodisplasia) è una patologia dello sviluppo dello scheletro, caratterizzata da anomalie della crescita e dello sviluppo della cartilagine e dell’osso. Si verifica una discrepanza nella statura del cane quando il tronco...
da admin | Mar 3, 2017 | BLOG
La sindrome del collasso indotto da esercizio fisico (EIC – Exercise Induced Collapse) conosciuto anche come collasso da sforzo è una paralisi degli arti dovuta allo sforzo, gli arti posteriori diventano deboli ed incapaci di sopportare il peso del corpo. In...
da admin | Mar 3, 2017 | BLOG
La displasia del gomito o ED (Elbow Dysplasia) è una malattia scheletrica del periodo dell’accrescimento del cane caratterizzata dal conseguente sviluppo di artrosi. Interessa diversi comparti dell’articolazione che hanno in comune una forte componente...
da admin | Mar 3, 2017 | BLOG
La displasia dell’anca o HD (Hip Dysplasia), consiste in una malformazione dell’articolazione coxo-femorale che inevitabilmente porta a malattia articolare degenerativa o artrosi cronica. EPIDEMIOLOGIA La malattia è stata segnalata a partire dal 1935....
da admin | Mar 3, 2017 | BLOG
MODALITA’ DI TRASMISSIONE DEL COLORE NEL LABRADOR Prevedere l’ereditarietà del colore del mantello nel labrador retriever è relativamente facile rispetto ad altre razze. Il labrador è sempre di un colore unico (nero, giallo, marrone) ma spesso nei suoi...
da admin | Mar 3, 2017 | BLOG
CNM La Miopatia centronucleare (CNM – Central Nuclear Myopathy) nel labrador retriever è una malattia neuromuscolare ereditaria che si manifesta nella debolezza muscolare generalizzata progressiva, intolleranza all’attività fisica ed anomalie...