LA NARCOLESSIA

DESCRIZIONE E SINTOMI

La narcolessia (NARC) è un’eccessiva sonnolenza diurna, letargia, o brevi periodi di collasso e perdita di coscienza che si risolvono spontaneamente.
La Cataplessia è caratterizzata da brevi episodi di paralisi muscolare con perdita dei riflessi tendinei, l’animale rimane vigile e seguirà con gli occhi.
Questi brevi episodi di inibizione motoria sono completamente e spontaneamente reversibili.
Questi disturbi del sistema nervoso centrale di solito si verificano insieme nella maggior parte dei cani, anche se la narcolessia può avvenire senza cataplessia. Gli attacchi possono durare da pochi secondi a più di 20 minuti. Alcuni animali possono avere da diversi attacchi alla settimana a centinaia al giorno.
I segni clinici cominciano solitamente a svilupparsi in animali di età inferiore ai sei mesi di età.
Possono soffrire di questa patologia diverse razze di cani, tra cui il Labrador Retriever, dove vi è comprovata un’ereditarietà a trasmissione autosomica recessiva. Questo significa che il gene responsabile (allele malato) deve essere ereditato da entrambi i genitori per causare la malattia. Il test genetico basato sull’analisi molecolare di questa mutazione rappresenta il miglior modo per identificare animali portatori ed affetti.

Shares