
LA PARACHERATOSI NASALE CANINA
DESCRIZIONE E SINTOMI
La Paracheratosi Nasale Ereditaria (Hereditary nasal parakeratosis – HNPK) è una malattia ereditaria monogenica autosomica recessiva che colpisce il naso dei Labrador Retriever; Questo significa che il gene responsabile (allele malato) deve essere ereditato da entrambi i genitori per causare la malattia. Il test genetico basato sull’analisi molecolare di questa mutazione rappresenta il miglior modo per identificare animali portatori ed affetti.
La malattia si presenta nei giovani Labrador con un primo esordio tra i 6 ed i 12 mesi di età. Clinicamente i cani affetti mostrano alterazioni del piano nasale, che diviene secco, ruvido, ispessito, ricoperto da scaglie paracheratosiche che si perdono via via per poi riformarsi in un ciclo continuo.
Conseguentemente alla comparsa delle lesioni (accompagnate anche con perdita di sangue) può avvenire una depigmentazione del tartufo e delle labbra, con fessurazioni e infiammazioni secondarie.
A volte vengono colpiti anche i polpastrelli con la formazione ciclica di bolle che poi scoppiano creando al cane molto disagio.
Spesso si nota nelle forme più gravi la formazione di croste anche intorno agli occhi e nei contorni delle orecchie.
Purtroppo non esiste nessuna cura. Da questa malattia non si guarisce ma si può applicare un trattamento quotidiano con una crema a base di: vasellina al 60% e glicole propilenico al 40% che può aiutare la pelle a rimanere morbida ed idratata così da rendere meno fastidiosa la situazione del naso.