OCULOPATIE EREDITARIE DEL LABRADOR

Le patologie oculari ereditarie che colpiscono il labrador retriever sono la displasia della retina (RD),la cataratta ereditaria (HC) e l’atrofia progressiva della retina (PRA).

DISPLASIA DELLA RETINA (RD)

Alterazione dello sviluppo della retina non progressiva, di solito presente fin dalla nascita ma che si può verificare in fasi successive, comunque prima del termine del suo sviluppo. Si può presentare in tre forme diverse, rispettivamente caratterizzate dalla presenza di pieghe retiniche focali / multifocali, aree di alterazione a forma geografica e distacco della retina.

OSD (DISPLASIA OCULO SKELETAL)

E’ una grave malattia di una varietà di malformazioni scheletriche e la cecità presente nel Labrador Retriever e nel Samoiedo. Durante una visita oculistica si possono presentare le pieghe retiniche.
In questo caso il test DNA RD/OSD (Optigen) determinerà se le pieghe sono causate dalla mutazione responsabile dell’OSD. Un risultato OSD NORMALE indicherà che le pieghe della retina non sono causate dalla mutazione OSD e rappresentano le frequenti pieghe retiniche benigni focali/ multifocali che si trovano in queste razze e non è un disturbo progressivo e non porta alla cecità.
Se la presenza di focale o multi-focale displasia della retina (pieghe retiniche) non è associato con la mutazione RD/OSD, allora il cane è considerato privo di un importante malattia ereditaria degli occhi.
Queste osservazioni si riferiscono solo alla focale / multifocale displasia della retina (pieghe retiniche). Geografica displasia della retina può rappresentare una diversa, forse ereditaria, malattia.

CATARATTA EREDITARIA (HC)

Si definisce cataratta l’opacità della lente o cristallino o della sua capsula, a prescindere dalla sua entità e localizzazione, sia essa congenita o acquisita (non congenita). Può essere parziale e cioè localizzata in un’area oppure riguardare l’intera lente. Le sue cause più frequenti sono genetiche, metaboliche (diabetiche), senili o infiammatorie (uveite).

ATROFIA PROGRESSIVA DELLA RETINA (PRA)

L’atrofia progressiva della retina è la malattia genetica nella quale l’esito ultimo è la degenerazione e perdita di struttura della retina con vari gradi di cecità. L’aspetto tipico della degenerazione della retina all’esame oftalmoscopico è rappresentato da un aumento della riflettività della luce dal fondo tappetale. Negli stadi avanzati si presenta l’atrofia del nervo ottico.

Shares