
LO STANDARD DI RAZZA
STANDARD FCI N. 122
ORIGINE: Gran Bretagna
GRUPPO 8: CANI DA RIPORTO, DA CERCA, DA ACQUA
SEZIONE 1: CANI DA RIPORTO, CON PROVA DI LAVORO
PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD: 13/10/2010
AGGIORNATO: 12-01-2011
ASPETTO GENERALE
Costruzione robusta, compatto, molto attivo senza eccessivo peso corporeo o sostanza. Il cranio è largo, torace e cassa toracica larghi e profondi, i reni e il posteriore sono larghi e forti.
CARATTERISTICHE E TEMPERAMENTO
Di buon temperamento, molto agile. Fiuto eccellente, la presa morbida. Grande passione per l’acqua. Compagno devoto, che sa adattarsi. Intelligente, appassionato e disponibile, con gran desiderio di compiacere. Di natura gentile, senza traccia di aggressività o inopportunamente timido.
TESTA
Cranio: Largo, ben modellato, asciutto senza guance carnose.
Stop: Definito.
Tartufo: Ampio, narici ben sviluppate.
Muso: Potente, non appuntito.
Mascelle e denti: Di media lunghezza, mascelle e denti forti, con perfetta, regolare e completa chiusura a forbice: cioè con denti superiori strettamente sovrapposti agli inferiori e impiantati perpendicolarmente alle mascelle.
Occhi: Di media grandezza, con espressione intelligente e mite; marrone o nocciola.
Orecchie: Non grandi né pesanti. Ricadono sulla testa e sono attaccate piuttosto indietro.
Collo: Possente, solido e pulito. Esce da spalle ben piazzate.
CORPO
Dorso: Linea dorsale ben dritta.
Rene: Largo, corto nella sua giunzione al posteriore e forte.
Torace: Ben largo e disceso, con costole ben cerchiate a botte – questo effetto non deve essere prodotto dal fatto di portare un peso eccessivo.
Coda:
Caratteristica. Molto spessa alla radice, si assottiglia gradualmente verso la punta. Di media lunghezza, priva di frange ma completamente ricoperta di un pelo corto, spesso e denso che le dà un aspetto “rotondo” chiamato “Coda di lontra”. Può essere portata allegramente, ma mai arrotolata sul dorso. Si assottiglia gradurlamente verso la punta.
Arti:
Anteriori: Diritti dal gomito al suolovisti sia dal davanti che di lato.
Spalle: Lunghe e ben oblique.
Avambraccio: Arti diritti e di buon ossatura.
Piedi anteriori: Rotondi e compatti; dita ben arcuate e cuscinetti ben sviluppati
Arti posteriori: Arti ben sviluppati, con la groppa non spiovente.
Ginocchio: Ben angolato
Metatarso: Garretti ben discesi. I garretti vaccini sono indesiderabili.
Piedi posteriori: Rotondi e compatti; dita ben arcuate e cuscinetti plantari ben sviluppati.
ANDATURA E MOVIMENTO
Sciolta, che ricopre adeguato terreno, movimento diritto e regolare sia degli anteriori che dei posteriori.
MANTELLO
Pelo: Caratteristico, corto e folto, senza ondulazioni o frange, passabilmente ruvido al tatto; sottopelo impermeabile.
Colore: Completamente nero, giallo o marrone (fegato/cioccolato). Il giallo va dal crema chiaro al rossiccio (red fox). Ammissibile una macchiolina bianca sul petto.
TAGLIA
Altezza ideale al garrese per i maschi: 56-57 cm; per le femmine 54-56 cm.
DIFETTI
Qualsiasi deviazione dallo standard deve essere considerata come difetto, e la severità con cui va penalizzata deve essere proporzionata alla sua gravità.
I maschi devono avere due testicoli apparentemente normali, completamente discesi nello scroto.
Scarica il pdf sullo Standard di razza cliccando qui